ONCODOL TERMINI & CONDIZIONI
1. TITOLARE
2. DEFINIZIONI
3. OGGETTO
4. UTILIZZO DEI SERVIZI
5. MODALITÀ ESECUTIVE
7. VARIAZIONI DEISERVIZI
8. RESPONSABILITÀ
9. SOSPENSIONE DEI SERVIZI
10. DURATA E RECESSO
11. RISOLUZIONE
12. LEGGE APPLICABILE
13. COMUNICAZIONI
14. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
15. FORZA MAGGIORE
16. NULLITÀ PARZIALE
17. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO
18. DIRITTO D’AUTORE E MARCHI
PREMESSA
Il presente documento regola il rapporto tra il Titolare e l’Utente in relazione ai Servizi della Piattaforma, come sotto meglio individuati.Nel caso in cui l’Utente non accetti le presenti Condizioni Generali di Servizio, l’Utente non è autorizzato a fruire dei Servizi della Piattaforma.
Attenzione (disclaimer)
L’app Oncodol fornisce solo informazioni, non fornisce consigli medici o terapeutici e non può essere trattata come tale dall’utente. Non sostituisce in alcun modo il parere medico professionale.
Verifica sempre qualsiasi informazione ottenuta da o tramite questa App con il tuo medico o un altro operatore sanitario professionale. I medici e gli operatori sanitari professionisti devono sempre verificare qualsiasi informazione ottenuta da un paziente tramite l’app Oncodol.
1. TITOLARE
L’Utente prende atto che il Titolare della Piattaforma è la società AtstratS.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Gallarate 105, 20151,P.IVA. 09651680960, indirizzo e-mail atstrat@oncodol.app
2. DEFINIZIONI
• “Abbinato”: indica un processo volontario e manuale di collegamento di due Utenti di cui uno deve essere un Utente-Paziente e l’altro un Utente-Professionista. L’abbinamento è necessario per lo scambio di informazioni tra gli Utenti che utilizzano la Piattaforma;
• “Account Utente”: indica un’interfaccia specifica e le relative funzioni della Piattaforma per l’Utente;
• “BTcP”: indica il “BreakThrough cancer Pain” o “dolore episodico intenso”;
• “Condizioni Generali di Servizio”: indica le presenti condizioni generali che regolano i Servizi della Piattaforma;
• “Episodio”: indica l’episodio di BTcP;
• “Piattaforma”: indica l’applicazione Oncodol attraverso la quale il Titolare offre i Servizi della Piattaforma;
• “Servizi della Piattaforma”: indica i servizi offerti tramite la Piattaforma, consistenti:
– nell’attività di hosting e gestione della Piattaforma;
– nella registrazione degli eventi da parte dell’Utente-Paziente e la condivisione dei dati degli Eventi con l’Utente-Professionista Abbinato;
– nella predisposizione di una sezione relativa alle informazioni sul BCTcP – chiamata “Sul Dolore Oncologico” – accessibile dall’Utente-Paziente;
– nella predisposizione di una sezione “Come gestire la BTcP” attraverso la quale l’Utente-Professionista può inserire un testo specifico per uno specifico Utente-Paziente su come affrontare gli Eventi;
• “Titolare”: indica la società Atstrat S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Gallarate 105, 20151, P.IVA. 09651680960, che offre i Servizi della Piattaforma;
• “Utente” indica sia l’Utente-Professionista che l’Utente-Paziente;
• “Utente-Paziente”: indica l’Utente, in qualità di paziente, che utilizza i Servizi della Piattaforma creando un Account Utente;
• “Utente-Professionista”: indica un operatore sanitario, debitamente registrato, ove applicabile, nel relativo albo professionale, che crea un Account Utente.
3. OGGETTO
Le Condizioni Generali di Servizio hanno ad oggetto la fornitura, a titolo gratuito ed in favore degli Utenti, dei Servizi della Piattaforma, così come meglio descritti nelle definizioni di cui al precedente Articolo2, nei limiti e alle condizioni qui di seguito previste.
4. UTILIZZO DEI SERVIZI
4.1 L’utilizzo dei Servizi della Piattaformarichiede l’attivazione da parte dell’Utente dell’Account Utente. Durante l’attivazione di un Account Utente, l’Utente deve scegliere se essere identificato come Utente-Pazienteocome Utente-Professionista.L‘attivazione dell’Account Utenteè subordinata alla previa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Servizio e della presa visionedellaprivacy policy della Piattaforma, che costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Servizio
4.2 L’Utente dichiara e garantisce al Titolare che i dati forniti al momento della registrazione, ai fini della creazione dell’Account Utente, sono corretti e veritieri e che gli stessi saranno aggiornati senza ritardo in caso di necessità.
4.3 A ciascun Utente è consentita l’attivazione di un solo Account Utente.
4.4Per attivare l’Account Utente, l’Utente deve fornire, tramite l’App Oncodol, un indirizzo e-mail valido. Un ID unico (cioè un codice alfa-numerico casuale di 8 cifre con lettere maiuscole e minuscole) sarà inviato all’indirizzo fornito. Utilizzando questo ID unico e definendo una password a scelta dell’Utente, che dovrà consistere in un codice alfanumerico di 8 cifre con lettere maiuscole e minuscole, l’Utente completerà il processo di registrazione e potrà utilizzare i Servizi della Piattaforma. Tale password dovrà essere cambiata ogni 3 mesi. L’attivazione o la riattivazione dell’App Oncodol richiederà sempre l’ID unico dell’Utente e la sua password valida, tuttavia, una volta attivata, il successivo accesso all’App può essere ottenuto utilizzando un PIN di 4 cifre definito dall’Utente. Dopo 3 tentativi di inserimento corretto del PIN falliti, verranno richiesti l’ID unico dell’Utente e una password valida. Le credenziali di accesso (ID, password e PIN) sono strettamente personali e l’Utente si impegna a custodirle con la massima cura, evitando la loro comunicazione a terzi, e ad aggiornare la password ad intervalli adeguati a evitare i rischi di accesso al proprio account da parte di terzi non autorizzati.
4.5 Nella misura massima consentita dalla legge, l’Utente è responsabile dell’utilizzo abusivo che terzi facciano del suo Account Utente quando ciò avvenga per suo errore; per tale motivo, l’Utente è tenuto a denunciare senza ritardo al Titolare l’eventuale perdita o furto delle credenziali di accesso così come ogni altra circostanza in grado di compromettere la sicurezza del proprio account.
5. MODALITÀ ESECUTIVE
5.1 L’Utente-Paziente può registrare gli Episodi con la funzione di registrazione disponibile attraverso la Piattaforma. Per ogni nuovo Episodio l’Utente-Paziente può registrare le seguenti informazioni in 5 passaggi:
– Passaggio 1: tipo di dolore e posizione del dolore
– Passaggio 2: giorno, ora di inizio e fine dell’Episodio
– Passaggio 3: intensità del dolore
– Passaggio 4: tempo di effetto del farmaco
– Passaggio 5: umore dell’Utente
5.2 L’Utente-Paziente può creare un file pdf con le informazioni relative all’Episodio più recente o a tutti gli Episodi di un determinato periodo di tempo. Resta inteso che qualsiasi ulteriore utilizzo da parte dell’Utente-Paziente di tale pdf al di fuori della Piattaforma rimane sotto l’esclusiva responsabilità dell’Utente-Paziente.
L’Utente-paziente può condividere automaticamente tutte le informazioni attraverso la Piattaforma con uno o più Utenti-Professionisti. Questa funzione richiede un “abbinamento” manuale del profilo dell’Utente-Paziente con il profilo dell’Utente-Professionista, una procedura ampiamente descritta nella sezione “abbinamento” della Piattaforma. Tuttavia, non è disponibile alcun “abbinamento” tra due Utenti-Pazienti o due Utenti-Professionisti.
5.3 L’Utente ha anche accesso alla sezione della Piattaforma relativa alle informazioni sul BTcP- denominata “Sul Dolore Oncologico” – attraverso la quale può trovare informazioni sul BTcP, in particolare in relazione ai diversi tipi di dolore, il motivo per cui il cancro provoca dolore, la comprensione di specifici tipi di dolore e anche un glossario della terminologia medica riguardante il cancro e il dolore.
5.4 L’Utente-Professionista può anche inserire un testo specifico diretto ad uno specifico Utente-Paziente su come gestire gli Episodi nella sezione “Come gestire il BTcP” della Piattaforma. Questa sezione sarà attiva solo se un Utente-Professionista Abbinato ha creato un testo per l’Utente-Paziente. Sarà visualizzato solo il testo più recente (i testi più datati non saranno visibili) e l’ora e la data di creazione del testo saranno ben visibili
5.5 L’Utente-Professionista può anche accedere alla Piattaforma attraverso un browser web all’indirizzo https://oncodol.app , questa opzione è offerta per consentire all’Utente-Professionista di visualizzare i dati dell’Episodio su uno schermo più grande di quello offerto da un dispositivo mobile. L’accesso alla Piattaforma web è regolato da un’autenticazione in 2 fasi. In primo luogo, si richiede un ID Utente e una password validi, successivamente, una OTP (One Time Password) viene inviata all’Utente tramite la Piattaforma sul suo smartphone; questa deve essere fornita correttamente perché l’Utente possa accedere.
6. PREZZO
L’Utente non è tenuto a pagare al Titolare alcun corrispettivo per la fruizione dei Servizi della Piattaforma.
7. VARIAZIONE DEI SERVIZI
7.1Il Titolare si riserva il diritto di modificare, in ogni tempo, le presenti Condizioni Generali di Servizio nonché i termini e le caratteristiche dei Servizi della Piattaforma, tramite avvisi generali agli Utenti e/o a mezzo di comunicazioni via e-mail agli Utenti, con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse, che dovrà essere successiva di almeno 30 giorni rispetto a quella della comunicazione inviata dal Titolare.
7.2 Nei casi in cui le modifiche determinassero una sensibile riduzione dei Servizi della Piattaforma, l’Utente ha la facoltà di recedere dalle presenti Condizioni Generali di Servizio, entro 30 giorni successivi al ricevimento della comunicazione di cui al precedente art. 7.1, dandone comunicazione a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento o via e-mail.
7.3 Decorso il termine di cui all’art. 7.2, il continuato utilizzo dei Servizi della Piattaforma costituisce manifestazione della volontà di accettare le nuove Condizioni Generali di Servizio.
8. RESPONSABILITÀ
8.1 Il Titolare farà ogni sforzo ragionevole affinché la Piattaforma e i Servizi della Piattaforma restino sempre accessibili; ciononostante, considerata la natura delle reti telematiche, il Titolare non è in grado di rilasciare alcuna garanzia sulla disponibilità ininterrotta della Piattaforma e dei Servizi della Piattaforma.
8.2 Nei limiti consentiti dalla legge, il Titolare non si assume alcuna responsabilità per danni, pretese, perdite dirette o indirette derivanti agli Utenti per il mancato o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche che appartengono agli Utenti o a terzi. Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile dei danni o perdite conseguenti alla mancata prestazione dei Servizi della Piattaforma a causa dell’errato o mancato funzionamento del mezzo elettronico di Comunicazione per cause al di fuori della sfera del proprio ragionevole controllo, compresi, in via esemplificativa, incendi, disastri naturali, mancanza di energia, indisponibilità delle linee di collegamento telefonico o di altri fornitori dei servizi di rete, nonché da azioni di altri Utenti o di altre persone aventi accesso alla rete. .
8.3 Il Titolare compirà ogni ragionevole sforzo per garantire che le informazioni fornite nella sezione relativa alle informazioni sul BTcP- denominata “Sul Dolore Oncologico” – della Piattaforma siano vere e aggiornate. Tuttavia, le informazioni fornite in tale sezione non possono in nessun caso sostituire il parere professionale dell’operatore sanitario dell’Utente.
9. SOSPENSIONE DEI SERVIZI
9.1 Il Titolare si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’erogazione dei Servizi della Piattaforma per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorarne la qualità dei servizi. Il Titolare informerà l’Utente di tale sospensione con preavviso di almeno 3 giorni, tramite avvisi generali e/o a mezzo di comunicazioni via e-mail agli Utenti stessi.
9.2 Il Titolare potrà in ogni momento interrompere la fornitura dei Servizi della Piattaforma qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza (come la presenza di virus all’interno dei propri sistemi informatici e/o blackout), dandone comunicazione agli Utenti tramite avvisi generali pubblicati e/o a mezzo di comunicazioni via e-mail agli Utenti. .
10. DURATA E RECESSO
10.1 Il rapporto contrattuale tra le parti avrà inizio con la registrazione dell’Utente e la relativa attivazione dell’Account Utente e si intenderà a tempo indeterminato, senza pregiudicare la facoltà di entrambe le parti di recedere in qualsiasi momento.
10.2 L’Utente potrà recedere dalle Condizioni Generali di Servizio cancellando l’Account Utente attraverso l’apposita funzionalità resa disponibile attraverso la Piattaforma.
10.3 Il Titolare può recedere dalle presenti Condizioni Generali di Servizio con un preavviso di 3 mesi inviando una comunicazione all’Utente in conformità con l’articolo 13 delle presenti Condizioni Generali di Servizio.
11. RISOLUZIONE
L’inadempimento da parte dell’Utente di una qualsiasi delle obbligazioni delle Condizioni Generali di Servizio determinerà la risoluzione di diritto delle presenti Condizioni Generali di Servizio e la cancellazione dell’Account Utente. In tal caso, la risoluzione si verificherà tramite la comunicazione del Titolare all’Utente, a mezzo e-mail, di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.
12. LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni Generali di Servizio sono regolate dalla legge italiana.
13. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni prescritte dalle presenti Condizioni Generali di Servizio dovranno essere inviate senza particolari formalità, anche via e-mail al:
– Titolare, all’ufficio e/o all’indirizzo indicati al precedente paragrafo 1;
– Utente, all’indirizzo e-mail comunicato al momento della registrazione o successivamente modificato e comunicato alla Piattaforma all’indirizzo di cui sopra.
14. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Per informazioni sul trattamento dei dati personali dell’Utente da parte del Titolare, in qualità di titolare del trattamento, si prega di prendere visione della privacy policy della Piattaforma.
15. FORZA MAGGIORE
15.1 Il Titolare non sarà in alcun modo responsabile per gli inadempimenti o ritardi nell’esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi di cui alle presenti Condizioni Generali di Servizio causati da eventi che siano al di fuori del proprio ragionevole controllo.
15.2 Per evento di forza maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo, incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, quanto di seguito specificato:
– scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali;
– sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra;
– incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali;
– impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato;
– impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private;
– atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo;;
– qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante.
15.3 Resta inteso che l‘esecuzione delle obbligazioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Servizio resterà sospesa per tutta la durata degli eventi di forza maggiore. In tali circostanze, il Titolare gode di una proroga per l’esecuzione delle Condizioni Generali di Servizio pari alla durata di tale periodo di tempo. Resta inteso che, pur in pendenza di eventi di forza maggiore, il Titolare si adopererà per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai propri obblighi contrattuali.
16. NULLITÀ PARZIALE
Qualora un qualsiasi articolo delle presenti Condizioni Generali di Servizio, o parte di esso, dovesse essere giudicato invalido, illecito o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposto e gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.
17. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO
17.1 Le Condizioni Generali di Servizio, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in esse, rappresentano l’intero accordo tra l’Utente e il Titolare e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra le medesime parti, sia esso orale o scritto.
17.2 L’Utente nell’accettare le presenti Condizioni Generali di Servizio, riconosce di non aver fatto affidamento su alcuna rappresentazione, impegno o promessa fatta dall’altra parte, o desumibile da quanto detto o scritto durante le trattative precedenti al contratto, ma solo su quanto espressamente dichiarato nelle presenti Condizioni Generali di Servizio.
18. DIRITTO D’AUTORE E MARCHI
18.1 Tutti i contenuti della Piattaforma (inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo i seguenti esempi: i testi, i marchi, i loghi, le icone, le immagini, le illustrazioni, le registrazioni audio video, i database, i codici sorgente o software, i brevetti) sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dal codice della proprietà industriale e sono di proprietà del Titolare ovvero di terzi, che li gestisce dietro espressa licenza e/o autorizzazione.
18.2 Senza il consenso scritto del Titolare, pertanto, fatto salvo il caso di utilizzo personale, l’Utente non può copiare, modificare, cambiare, pubblicare, promuovere pubblicamente, distribuire, vendere o trasferire nessun materiale, e/o articolo, e/o immagine e/o video e/o database e/o stringhe di programmi presenti sul Sito, né in parte né per intero.